Go to Admin » Appearance » Widgets » and move Gabfire Widget: Social into that MastheadOverlay zone
TARSU – esenzione art. 49 lettera a)D.Lgs.507/1993 non sussite – esenzione subordinata alla devoluzione gratuita degli impianti al termine del rapporto da parte dell’impresa concessionaria/appaltatrice del servizio di raccolta e…
TARSU – GARAGE – ART. 62 COMMA 1 D.Lgs. 507/1993 – PRESUNZIONE LEGALE RELATIVA ALLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI – SUSSISTE Presupposto impositivo della ta.r.s.u. è l’occupazione o la detenzione di…
TARSU – artt. 62 e 64 del D.lgs. 15 novembre 1993, n. 507 – Onere del contribuente di provare e dimostrare di avere i presupposti ed requisiti pwr l’esenzione –…
Una serie di Comuni del Lazio hanno presentato ricorso al TAR chiedendo l’annullamento dei provvedimenti inerenti l’esenzione del versamento dell’IMU prevista per i terreni agricoli ai sensi dell’art. 7 co.1…
Nella Gazzetta Ufficiale del 28 Febbraio 2015 n.49 è stata pubblicata la legge 27 febbraio 2015 n.11 che ha convertito il Legge con modificazioni il “decreto 1000 proroghe 2015 (D.L.…
Notifica a mezzo raccomandata in busta chiusa – onere del mittente di dare prova del contenuto – necessità …
IMU – esenzione per i terreni agricoli D.L. 24 gennaio 2015 …
Ingiunzione ex R.D.639/1910 – visto esecutività/esecutorietà da parte del funzionario responsabile – necessità – Concessione scaduta – mancanza di legittimità del concessionario ad emettere l’ingiunzione - sussiste …
Tributi - TARSU - Superfici per le quali il tributo non è dovuto – Onere del contribuente a darne prova e comunicazione - necessità …
TARSU Regolamento e tariffe – mancata indicazione dei criteri di determinazione tariffaria – richiamo per relationem ad atti normativi ed amministrativi conferenti - legittimità…
Massima Iscrizione all’Albo dei Soggetti di cui all’0art. 53 del D.Lgs.446/1997 – attività di recupero crediti e riscossione stragiudiziale – acquisto e anticipazione e due diligence dei crediti dei crediti …
Massima Tassa/Tariffa Smaltimento Rifiuti – esercizi alberghieri – Regolamenti Comunali – tariffe superiori alle abitazioni – obbligo espressa motivazione – non sussiste In tema di tassa per lo smaltimento dei…
MASSIMA imposta comunale sulla pubblicita’ – art. 13 D.Lgs. 507/1993 – pubblicità sui veicoli – esenzione – limiti – imprese di autotrasporto - Sono assoggettati all’imposta i veicoli di proprietà…
Risoluzione Ministero dell’economia e delle finanze 12/1/2015 n. 1/DF prot.281 Entrata in vigore del’imposta municipale secondaria (IMUS) di cui all’art. 11 del DLGS 14 marzo 2011, n. 23. Vigenza della…
canone non ricognitorio di cui all’art. 27 del D.lvo n. 285/1992 – società che operano nel settore della fornitura di reti elettroniche – assoggettabilità il presupposto per la pretesa del…
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE, DECRETO 11 dicembre 2014 Modifica del saggio di interesse legale. (GU n. 290 del 15-12-2014) Scarica il testo del decreto…
Decreto Ministero dell’interno 24/12/2014 (G.U. 30/12/2014 n. 301) Differimento al 31 marzo 2015 del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2015 degli enti locali Articolo 1 Differimento del…
DECRETO-LEGGE 31 dicembre 2014, n. 192 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (14G00205) (GU n.302 del 31-12-2014) Scarica il documento…
Legge 23/12/2014 n. 190 (G.U. 29/12/2014 n. 300) Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato Legge di stabilità 2015 – Scarica il documento Nota sulla Legge…
Imposta Comunale sulla Pubblicità – Esposizione in vetrina di cartelli relativi ad immobili in vendita o locazione – assoggettabilità L’esposizione nella vetrina di un’agenzia immobiliare di cartelli contenenti fotografie e…