Vita.itAl via la maxi sperimentazione del vaccino anti-Ebola
Sono iniziate lunedì in Liberia le prime sperimentazioni su
vasta scala, dei vaccini anti-Ebola. Lobiettivo dei ricercatori
sarebbe di vaccinare 30 mila volontari, tra cui medici e
infermieri, iniettando una percentuale ridotta del virus,
inizialmente su 12 volontari, per innescare una risposta
immunitaria nellorganismo. Al 31 gennaio, oltre 8.500 persone sono
morte a causa dellepidemia, la maggior parte delle vittime, in
Guinea, Liberia e Sierra Leone. I casi identificati sono stati 22
mila e il virus ha ucciso 3,600 persone solo in Liberia. Il numero
delle persone infettate però si è ridotto
notevolmente negli ultimi mesi, tanto che, secondo la World Health
Organization (WHO),lepidemia è entrata in una seconda fase.
Proprio il calo dei contagi, potrebbe mettere a repentaglio la
validità dei risultati ma i ricercatori si sono detti
determinati a trovare un rimedio alla malattia, assicurando inoltre
che le sperimentazioni del vaccino non comportano alcun rischio.
Non cè nessun pericolo. Ha dichiarato lo scienziato
britannico Stephen Kennedy, alla BBC. Il ceppo del virus utilizzato
per le iniezioni è molto debole, quindi è impossibile
che i volontari prendano lebola, dal vaccino.